

Simone Bianchi

Mi avvicino al basso elettrico all'età di 14 anni, seguendo lezioni private dal maestro Daniele Sala.
Dal 1998 al 2002 frequento il CPM dove seguo strumento con Dino D'Autorio e teoria e armonia con Attilio Zanchi.
Terminata l'avventura CPM proseguo ancora gli studi con Daniele Sala e successivamente approfondisco lo studio in maniera autonoma attingendo alla sterminata bibliografia d'oltreoceano.
Nel corso degli anni faccio parte di innumerevoli progetti musicali tra i quali i più importanti:
-
Inane (con membri dei Vomit The Soul) - progressive death – 2004 - attivo;
-
Unsteadycore – pop rock (gruppo lecchese con diversi live all'attivo nel Nord Italia,
supportato dall'agenzia Jack Rock) anni 2014-2016 (come bassista live);
-
Precognitive Holocaust Annotation - brutal death (con membri dei Vomit The Soul,
Indecent Excision, Defeated Sanity) gruppo attivo con un album attualmente in promozione prodotto da Permeated Records.
Da sempre affascinato da sonorità aggressive, non tralascio altri stili o tecniche non propriamente metal, sviluppando un grande interesse sia per lo slap che per il tapping.
Dal 2010 fonico resident Chalet Rock Pub (Costa Masnaga) 2013 - 2015 fonico resident Lido di Bellagio
Dal 2015 fonico presso Tribunale di LeccoComincio a insegnare basso nel 2006. Dal 2009 inizio a collaborare con l'associazione Music World di Oggiono presso la quale lavoro tuttora.
In questi anni svolgo l'attività di insegnante di basso (diversi livelli, con e senza tasti, master per tecniche specifiche es.double thumb, tapping 2hand, ecc.).
Lezione propedeutiche per ragazzi classi elementari/medie, sia nelle scuole che in sede. Lezioni singole di chitarra (principianti - fino al terzo anno di corso).
Corsi di musica d'insieme presso scuole superiori.
Corsi di home recording (cubase, microfonazione, ecc.).
Sviluppo una mia metodologia di insegnamento utilizzando vari testi (elenco a seguito). Il mio "metodo" si basa su Guitar Pro, programma semplice e intuitivo che facilita l'avvicinamento allo strumento e lo sviluppo del senso ritmico.
Oltre alle versioni midi di Guitar Pro dispongo anche di una versione cartacea, di basi audio e tracce pre-registrate.
Bibliografia:
The Complete Electric Bass Player - Chuck Rainey vol 1 The Method
vol 2 Playing Concepts and Dexterity
vol 3 Improvvisation
vol 4 Slapping Techniques vol 5 Bass Chording
Teoria e Armonia Moderna – Attilio Zanchi
Corso di educazione all'orecchio musicale - Roberto Cipelli / Attilio Zanchi Manuale teoria musicale - Nicoletta Caselli
Slap e tapping – Lorenzo Forti
Extreme hard rock bass - Giorgio Terenziani
Bass Harmonics - Dean Peers
Slap e tecniche di espressione - Bruno Tazzino
Slap bass essential - Josquin des Pres and Bunny Brunel
Steve Bailey e Victor Wooten - Bass extremes